PANOPTICON | SCRITTURE
Sistemo gli auricolari alle orecchie e avvio la musica. Oggi non ho voglia di fare altro. La coppia che mi passa accanto sembra sbucata dal nulla e per un attimo mi sorprende. Lui ha passo d’antilope; lei, melliflua, porta con…
Read More
Più mi ritiro e raggrinzisco con l’età, più mi appare, soddisfatto, il mondo. Comincio a sospettare che, dopotutto, sia soltanto questa la qualità della vecchiaia, dare al mondo la possibilità di manifestarsi. Io rimpicciolisco, lui trionfa. È come se il…
Read More
Assicurato alla pietra come un rapace notturno, approfitto dell'invitante ombra che un roccioso riparo mi offre. Dall'alto osservo il lugubre cimitero di sassi roventi le cui forme il mare ha ammorbidito con pazienza.Di tanto in tanto, obbligati da un naturale…
Read More
Il sintomo dello smarrimento estetico di un popolo, o addirittura di un’intera società, è manifestato dalla presenza dell’uomo in pigiama.
Read More
Una volontaria e colpevole trascuratezza ha da sempre relegato l'ombrellone da spiaggia tra le cose vana et futilia. Cosicché, nell'immaginario, esso deve produrre ombra, servire da attaccapanni, al massimo proteggere dalla canicola estiva con una tenue e modesta frescura.
Read More
Le brune cosce levigate della donna che al riparo dal sole estivo accoglie la sapienza tersicorea del giovane maestro di ballo, contraddicono la rigida legnosità dei suoi passi inesperti.
Read More
D’estate gli stabilimenti balneari sono frequentati da una possente maggioranza di giovani donne che mangiano insalata. Mangiare insalata è triste e ben si addice alle giovani donne tristi che d’estate frequentano gli stabilimenti balneari. Anche un’altra categoria di donna frequenta…
Read More
Ci sono giorni in cui sono letterario. Voglio dire che ogni cosa, qualsiasi coincidenza o occasione, fenomeno naturale o semplice manifestazione del caso che colpisce i miei sensi, diventa argomento letterario: l’abbaiare del cane della vicina, il canto disperato di…
Read More
Si è contenti, ecco tutto.Crediamo di essere felici e invece quel ridicolo e sospetto stato di euforia è soltanto contentezza. E nella contentezza freghiamo il prossimo, molestiamo il vicino, ci scambiamo visite e cortesie, amiamo qualcuno, facciamo figli. Ma intanto…
Read More
Sono fermamente convinto del valore simbolico della mestruazione. Con questo voglio dire che il significato che il segno-mestruazione esprime o a cui rimanda, è inconfondibile, inequivocabile e convincente. Esso si impone con la caparbietà di una certezza e con la…
Read More
NOTIZIE | NEWS
"Tutto si poteva dire di Bernard tranne che avesse un corpo atletico e abituato agli sforzi dello sport. La sua muscolatura era il calcolato risultato della sedentarietà, di anni trascorsi alla ricerca di poltrone accoglienti, di giacigli comodi e appartati.…
Read More
SOGLIE SOTTILI. TRANSITI, PASSAGGI E FRONTIERE NELL'OPERA DI GIROLAMO DE SIMONE Vi è qualcosa di essenziale e necessario nella vasta opera musicale e saggistica di Girolamo De Simone che tuttavia non si mostra. Quando invece raramente si manifesta, appare sospeso,…
Read More
BATAILLE E L’OSSESSIONE PER IL BUCO DEL CULO: UNA FILOSOFIA EROTICA (ED ERETICA) SENZA RISPOSTE Non voglio parlare d’altro se non dell’ossessione di Bataille per il buco del culo. (Di altre sue manie se ne sa già abbastanza). Le petit,…
Read More
EPOPEA DEL TATUAGGIO: DA VOCE INCISA SULLA CARNE A MODA INGORDA DI CHI “VUOLE DIRE LA SUA” Più di due lustri fa, una mia riflessione sul senso del tatuaggio nella società contemporanea intitolata Signa (pubblicata anche qui) apparve su Conseguenze…
Read More
CONSIDERAZIONI INTORNO ALLA PAROLA “FEMMINICIDIO”. DA QUANDO ESISTE, OGNI UOMO È UN POTENZIALE MANIACO E TRA MASCHI E FEMMINE È IN ATTO UNA GUERRA COLOSSALE, BIBLICA. TUTTA PROPAGANDA. Ecco un estratto dell’articolo pubblicato su Pangea.news - Rivista avventuriera di cultura &…
Read More
RECALCATI, LO PSICANALISTA À LA PAGE, SBARCA IN RAI. MEGLIO LUI DEI GIOCHI SCEMI E DEI PROGRAMMI RIDICOLI, MA QUANDO PARLA D’AMORE ALLINEA UNA SERIE DI CLICHÉ ESORBITANTI "...e se allora non vi è peccato possibile in amore, di certo…
Read More
Dalla Presentazione del libro: Chi parla in questo esile libello è l’esegnante, ossia colui che non insegna o, per meglio dire, colui che lascia fuori i suoi segni. La sua voce si manifesta per dire quello che tutti – forse – hanno…
Read More
“Il cinema è un linguaggio artistico, non filosofico. Può essere parabola, mai espressione concettuale diretta”. Questo, nel 1965, scriveva Pasolini in uno dei suoi saggi “eretici” intitolato Il cinema di poesia. Ma se è pur vero che il cinema non può essere…
Read More
Grazie alla passione, all'interesse e alla cura di un professionista del calibro di Antonio RUSSO DE VIVO, oggi è stato pubblicato su CrapulaClub, rivista letteraria da lui co-diretta, il mio racconto intitolato Il messaggero. Non faccio giri di parole, ho…
Read More
E con l'ultimo numero di Cadillac Magazine, il ventesimo, quello del commiato, esce anche un mio racconto: "Maschere di cuoio". È il decimo della raccolta e lo trovate a pag. 68. Ma se non volete perdere tempo a sfogliare l'intera…
Read More